


L’Universo di Zora
Ho conosciuto Zora nell’agosto 2022, una donna sola con quattro figli, tra cui uno con disabilità, semi-analfabeta, disoccupata, vittima di violenza da parte di un marito ora lontano, due occhi brillanti come gli orecchini dorati di cui si adorna e il fisico snello e...
La mia strada
Asad ha compiuto 18 anni presso la Comunità per MSNA “Il Seme” dove è arrivato quando ne aveva quasi 15. Asad viene dal Pakistan, da un piccolo villaggio vicino alla città di Lahore. È arrivato in Italia dopo un lungo e faticoso viaggio a piedi lungo la rotta...
Qualcosa di grande
di Francesco Tenderini educatore rete appartamenti SAI Minori Stranieri Non Accompagnati Il 2 aprile 2023 si corre la Milano Relay Marathon! Una maratona a staffetta, ti piacerebbe far parte di una squadra? Suona così l’invito rivolto a inizio marzo a educatori e...
Cuore pulsante
di Roberto Vavassori, educatore del Centro Diurno Chora Ciao Chora, dopo 6 anni passati insieme è arrivato il momento di salutarci. Ne abbiamo passate talmente tante insieme che non saprei neanche da dove iniziare; i pensieri, le emozioni, i momenti sono tanti....
Puntine ostinate
di Fabio Moretto, coordinatore del Centro Diurno Chora Una mattinata di lavoro come molte altre. Stavo percorrendo una via di Milano, per recarmi ad una delle numerose riunioni alle quali mi capita di partecipare. Improvvisamente la mia attenzione è stata catturata da...
Chora come casa
di Manuela di Matteo, educatrice del Centro Diurno Chora Ho lavorato presso il centro Chora per quasi 5 anni e posso dire che questa esperienza si è rivelata per me molto significativa, sia da un punto di vista professionale che anche e soprattutto da un punto di...
Le parole che sorridono
di Debora Comito, facilitatrice linguistica del Centro Interculturale Come Se penso al mio lavoro, penso alle mille parole che conosco, che pronuncio, che penso, che sento, che scrivo e che insegno tra i banchi di scuola. Ma quando le parole non ci sono, compaiono lo...
Ciao Sokahina
di Sara Tesco. facilitatrice linguistica del Centro Interculturale Come Ciao Sokahina, ormai non ci vediamo da più di 10 anni e alcune volte mi domando dove tu sia, che tipo di donna tu sia diventata, se sia riuscita a realizzare i tuoi sogni, ma soprattutto se tu sia...
Una scommessa in movimento
di Elena Sala, volontaria Servizio Civile 2021 a Casa Suraya Tutto è iniziato un po’ come una scommessa. Casa Suraya, se ci penso bene, è caratterizzata proprio da questa parola: dall’essere ogni giorno una scommessa ed una scoperta inaspettata, una...
Milano Marathon 2022 – Correre per…
di Serena Gentilomo e Marcelo Montalvo, educatori delle comunità La Soglia di Casa e Casa dell’Amicizia Quando alla Cooperativa è arrivata la richiesta di partecipare alla Milano Marathon per raccogliere fondi a favore del progetto Me.Te.Ora qualcuno ha pensato di...