


RADIO PIAZZETTA #109: Diretta dalla Festa di Radio Piazzetta
Giovedì 29 settembre è andata in scena la prima festa di Radio Piazzetta, che si è svolta al Centro Diurno “La Piazzetta” di via Sammartini. Tanti ospiti sono venuti a trovarci, tante vecchie conoscenze e nuovi amici. Siamo andati in diretta sulle frequenze di...
Ciao Sokahina
di Sara Tesco. facilitatrice linguistica del Centro Interculturale Come Ciao Sokahina, ormai non ci vediamo da più di 10 anni e alcune volte mi domando dove tu sia, che tipo di donna tu sia diventata, se sia riuscita a realizzare i tuoi sogni, ma soprattutto se tu sia...
Convegno Mamma Lingua
Nella nostra società l’uso di più lingue è un’abilità diffusa, ma diversi fattori sociali e culturali portano ad elaborare rappresentazioni diverse dei sistemi linguistici che compongono lo spazio linguistico europeo. Uno sguardo alla normativa – in particolare...
Orientami
Tutti i lavoratori a tempo indeterminato della nostra cooperativa sono iscritti a Cooperazione Salute, un servizio di welfare aziendale che consente di avere dei rimborsi o dei risparmi quando dobbiamo sostenere delle spese sanitarie. Orientami è lo sportello del...
Una scommessa in movimento
di Elena Sala, volontaria Servizio Civile 2021 a Casa Suraya Tutto è iniziato un po’ come una scommessa. Casa Suraya, se ci penso bene, è caratterizzata proprio da questa parola: dall’essere ogni giorno una scommessa ed una scoperta inaspettata, una...
RADIO PIAZZETTA #105: Viaggio in Israele e Palestina – Intervista a Diana e Matteo di Casa per la Pace
E’ agosto e Radio Piazzetta non va ancora in vacanza! Vi portiamo però in luoghi lontani, alla scoperta di un viaggio che da anni Casa per la Pace organizza in Israele e Cisgiordania, per conoscere persone, associazioni e luoghi legati al tema del conflitto...
RADIO PIAZZETTA puntata 100!!!!!!
Ebbene sì, siamo arrivati a 100 puntate! E per l’occasione abbiamo confezionato un episodio dedicato alle nostre selezioni musicali preferite. Tra chiacchiere e tanta musica celebriamo questo traguardo, ringraziando chi è passato di qui, chi è arrivato dopo, chi c’è...
#MAI PIÙ STRAGI – Manifestazione Nazionale contro la ‘ndrangheta
MILANO 5 luglio ore 19 piazza Duca D’Aosta In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la...
Lo sguardo non ha confini
di Francesco Sdraiati responsabile di area stranieriIn uno spazio e in un tempo sempre più attraversati da processi di globalizzazione, ci troviamo oggi a vivere in un mondo segnato dai confini.Confini tra Stati e nazioni, tracciati con la speranza di poter...
Online il Bilancio sociale 2021
Il bilancio sociale è il documento che accompagna il bilancio economico, raccontando la responsabilità, i comportamenti e i risultati sociali, ambientali ed economici del lavoro svolto da un’organizzazione. Ed ecco, che l’edizione del 2021, ci racconta di un anno che...