Lavoro educativo domiciliare e coronavirus
Com’è la domiciliarità ai tempi del coronavirus? E’ difficile rispondere a questa domanda, la risposta dipende in parte dal singolo operatore e da ogni famiglia. All’inizio la scelta da condividere con il Servizio Sociale e il coordinatore era se fosse più opportuno...Radio Piazzetta – Coronastories parte 6 e 7
Nuova puntata di Radio Piazzetta, ancora con diversi contributi di chi è costretto a passare questo periodo di quarantena in strada o in situazioni di estrema difficoltà. Continuano anche i messaggi e le riflessioni di operatori sociali e volontari, il tutto condito...
Centro Chora, l’educazione dei ragazzi passa da uno schermo
Nel mondo dei servizi di sostegno ai ragazzi e alle famiglie, ci sono anche i centri diurni, dove l’accesso dei ragazzini non è libero, ma in accordo con i servizi sociali, e dove questi bambini e ragazzi sono accompagnati con un piano educativo individuale....Comunicazione in emergenza sanitaria
In fase di emergenza possiamo avere l’impressione di un tempo sospeso, in cui le questioni quotidiane sono momentaneamente messe in stand-by. Ma in realtà sono ancora tutte presenti e lo sono soprattutto gli aspetti di complessità, che tendono ad amplificarsi. In...
Grazie a Fondazione Comunitaria Nord Milano
Durante l’emergenza sanitaria, i centri di accoglienza residenziale di Farsi Prossimo continuano a dare ospitalità e sostegno a chi ha più bisogno, ma hanno dovuto ripensarsi sia a livello strutturale che organizzativo per preservare la salute e la sicurezza di...
Grazie al Fondo #MilanoAiuta
Con il contributo di Prossimi nell’emergenza I centri milanesi della Cooperativa continuano a dare ospitalità e sostegno a mamme con bambini, donne vittime di tratta e maltrattamento, ragazze adolescenti e minori non accompagnati, nuclei familiari in difficoltà...Distanti ma uniti, un videomessaggio dagli operatori
L’emergenza coronavirus ci ha messo a dura prova sul fronte della mediazione linguistico-culturale. Per informare e venire incontro alla difficoltà degli ospiti nel comprendere questa grave situazione, sarebbero molti gli esempi di strumenti comunicativi...
Aziz, che sostiene chi è in quarantena.
Cosa succede quando a tossire è qualcuno che vive in una struttura di accoglienza? Dormitori, strutture per adulti in difficoltà, strutture del Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) non...Radio Piazzetta – Coronastories parte 5
Proseguono i racconti e le testimonianze delle persone senza fissa dimora in questo periodo particolarmente difficile. In questa puntata anche qualche contributo da parte degli educatori del Centro Diurno La Piazzetta, che in questo momento cercano di portare...
MCDONALD’S AL FIANCO DI COOPERATIVA FARSI PROSSIMO
DONATI 1.600 PASTI AI CENTRI DI ACCOGLIENZA DI MILANO E PROVINCIA Milano, 7 aprile 2020 – In un difficile momento come quello attuale, McDonald’s Italia insieme ai suoi franchisee conferma il suo impegno al fianco di chi ogni giorno sul territorio lavora per garantire...