GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

essere(a)casa Blog di racconti e storie di frammenti della vita delle persone che incontriamo, che narrano il nostro lavoro quotidiano per accogliere, accompagnare, sostenere, tra le mura dei centri e delle abitazioni in cui, ogni giorno, ci facciamo casa. Un signore...
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

STORIE

Storie Ogni giorno viviamo di incontri, che attraversano spazi e tempi per raggiungere l’altro nel cuore della sua storia.Incontri che accolgono, che permettono di sentirsi a casa, tra muri e luoghi concreti, tra persone, relazioni, comunità.Incontri che si fanno...

CENTRO SERVIZI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Il “Centro Servizi” è un servizio del Comune di Milano, finalizzato alla prima accoglienza dei Msna presenti sul territorio cittadino, con l’obiettivo di migliorare i processi di presa in carico e accoglienza. Nel centro polifunzionale sono programmate ed espletate...

Centro Diurno Interculturale Come

Obiettivo del servizio è promuovere l’incontro e il confronto tra le culture, creare le condizioni nei servizi, nei luoghi di vita, nelle istituzioni per l’accoglienza e l’integrazione dei bambini venuti da lontano e delle loro famiglie. A tal fine, fornisce ai minori...

Mizar 1 e 2

Struttura residenziale psichiatrica per trattamenti terapeutico-riabilitativi a carattere estensivo (SRP2), accreditata dal Sistema Sanitario Regionale. La comunità si propone come luogo di cura e tutela, promuove il benessere psicofisico della persona attraverso lo...

Il Ricino di Giona

Struttura residenziale psichiatrica per trattamenti terapeutico-riabilitativi a carattere estensivo (SRP2), accreditata dal Sistema Sanitario Regionale. È una comunità che accoglie persone con disagio psichico con lo scopo di offrire un contesto di cura che favorisca...

Progetto autonomia disabilità

Progetto di durata triennale finanziato da fondi PNRR e gestito dal Comune di Cesano Boscone in collaborazione con Fondazione Sacra Famiglia. Attività Offriamo interventi e attività di natura educativa e assistenziale a persone con disabilità coinvolte in percorsi di...

Centro Teresa Gabrieli

Il Centro accoglie persone affette da HIV/AIDS. Le finalità prioritarie del Centro “Teresa Gabrieli” si sviluppano sulla base di due direttrici principali: – essere Casa, caratterizzata dall’accoglienza dove le persone possono trovare un ambiente di tipo...

Pani e Peschi

La Comunità è un luogo specifico per prendersi cura della sofferenza psichica di ragazze e ragazzi. Offre percorsi terapeutici ispirati al “modello riabilitativo integrato” che promuove il lavoro nel territorio e rilancia il lavoro di rete come elemento fondamentale...

Prossimità di Forlanini

Un servizio di prossimità nato per intercettare i bisogni delle persone più a rischio di isolamento ed offrire ascolto, accoglienza ed opportunità di socializzazione che favoriscano un benessere personale e la coesione sociale. Attività Accompagnamenti presso...

Progetti Domiciliari Integrati

I Programmi Domiciliari Integrati si collocano come un servizio intermedio tra territorialità e residenzialità, attraverso l’integrazione di competenze sanitarie (riabilitative) e sociali (legate al diritto di cittadinanza). Hanno la finalità generale di migliorare la...

Servizi territoriali di neuropsichiatria

E’ un servizio di supporto psico-educativo svolto sul territorio di appartenenza e a domicilio rivolto ad adolescenti e giovani con disagio psichico e alle loro famiglie per prevenire l’isolamento e la cronicizzazione della sofferenza psichica, promuovere il...