NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
#VirtualTeachers!
Progetto Prossimi nell’emergenza, realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano onlus grazie al fondo #MilanoAiuta Durante il periodo del lockdown, il gruppo delle linguiste del...
Corridoi umanitari un’esperienza che crea relazioni, una via legale, un modello da seguire
Presso la Parrocchia Santo Stefano di Sesto San Giovanni, nell’ambito del progetto dei Corridoi Umanitari di Caritas Ambrosiana, sono state accolte due famiglie eritree, provenienti dai campi...
RADIO PIAZZETTA #32: Colonne sonore
Puntata dedicata alle nostre colonne sonore di film preferite. Dagli anni '30 ad oggi, un viaggio musicale alla scoperta di quelle sonorità che ci hanno emozionato e che ci portano alla mente dei...
RADIO PIAZZETTA #31: Le nostre hit estive
Una puntata dedicata a una selezione delle nostre hit estive preferite dagli anni '60 ad oggi. Quali sono le canzoni estive tra le tante che ci hanno più colpito e che per i motivi più disparati ci...
RADIO PIAZZETTA #30: Il caldo
Pensavamo di averla scampata e invece no: nonostante quest'estate sembra sia clemente con le temperature, qualche giorno di calura incredibile l'abbiamo avuto. Nella giornata più calda dell'anno ci...
Sconfinati
Sconfinati di Caritas Ambrosiana ha raccolto nove storie di migrazioni per la campagna What is home, nell'ambito del progetto MIND - Migration.INterconnectedness.Development. MIND è un progetto...
Volontariato aziendale con PIMCO
Tra le tante riunioni a distanza vissute negli ultimi mesi, mercoledì 29 luglio abbiamo organizzato una web conference un po' particolare. Anche in questo periodo di restrizioni, i dipendenti di...
Volontariato Caritas a Casa Suraya
In questa estate in cui i viaggi all'estero sono stati limitati e resi impossibili dal Covid, tre giovani volontarie di Caritas Ambrosiana hanno fatto una scelta davvero fuori dall'ordinario e...
RADIO PIAZZETTA #29: Le relazioni ai tempi del Covid
Radio Piazzetta torna con una puntata incentrata sul cambiamento delle relazioni che abbiamo subito a causa dell'emergenza sanitaria. Tra chiacchiere e musica, anche un'intervista a Raffaele...
Bilancio sociale 2019
E' disponibile il bilancio sociale 2019. Scarica il documento
RADIO PIAZZETTA #28: Maledetta primavera. Riflessioni post lockdown
Puntata dedicata ad alcune riflessioni a caldo dopo il periodo di chiusura. Nella puntata abbiamo intervistato Alessandro Pezzoni, responsabile dell'Area Grave Emarginazione di Caritas, per sapere...
RADIO PIAZZETTA #27: Generazioni a confronto
Puntata estiva musicale, direttamente dal Centro Diurno "La Piazzetta", in conduzione Marco e Michele. Due generazioni apparentemente distanti, che cerchiamo di raccontare attraverso la musica. No...
Giornata mondiale del rifugiato 2020
La Giornata Mondiale del Rifugiato, in questo 2020 intenso e pieno di difficoltà, ci aiuta ancora di più a soffermarci sul valore delle persone e delle relazioni che possono salvare una...
Vanessa, rifugiata dall’Africa che assiste i malati di Covid
Leggi l'articolo del Corriere della Sera -21/06/2020
RADIO PIAZZETTA #26: La ripartenza
Siamo tornati in studio, e abbiamo provato a dare il nostro contributo sulla ripartenza. Riapre La Piazzetta, riaprono le attività commerciali e i confini regionali. Attraverso alcune interviste...
Rifugiato in famiglia
Il Progetto Rifugiato in famiglia prosegue nonostante l’emergenza sanitaria di questi mesi: Gift è una giovane ragazza ospite in casa di una arte-terapeuta. Il periodo di convivenza stretta e...
“Coltiviamo il nostro futuro” – nella Fase 2…ancor più di prima!
A questa seconda fase di progetto partecipano ragazzi selezionati tra gli ospiti delle strutture di accoglienza di Farsi Prossimo e Intrecci con a disposizione i tutor educativi per un affiancamento...
Il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano
Durante l'emergenza Covid 19 il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la messa in sicurezza del Centro Insieme che ospita mamme con bambini. [video...
Emergenza Covid 19
EMERGENZA SANITARIA COVID-19. COSA STIAMO FACENDO Da venticinque anni progettiamo e gestiamo servizi socio educativi in Lombardia. In questo periodo di emergenza sanitaria continuiamo a stare vicini...
Radio Piazzetta – Coronastories parte 8
Nuova puntata di Radio Piazzetta, questa volta dedicata principalmente alle problematiche degli operatori sociali, con un focus soprattutto su chi nel periodo di lockdown ha continuato a lavorare....
Nuovo progetto E-Metissage
Metissage è un progetto di apprendimento della lingua italiana rivolto alle donne straniere accolte nei servizi della Farsi Prossimo. Iniziato ad Ottobre 2018 con percorsi legati all'educazione...
Lavoro educativo domiciliare e coronavirus
Com’è la domiciliarità ai tempi del coronavirus? E’ difficile rispondere a questa domanda, la risposta dipende in parte dal singolo operatore e da ogni famiglia. All’inizio la scelta da condividere...
Radio Piazzetta – Coronastories parte 6 e 7
Nuova puntata di Radio Piazzetta, ancora con diversi contributi di chi è costretto a passare questo periodo di quarantena in strada o in situazioni di estrema difficoltà. Continuano anche i messaggi...
Centro Chora, l’educazione dei ragazzi passa da uno schermo
Nel mondo dei servizi di sostegno ai ragazzi e alle famiglie, ci sono anche i centri diurni, dove l'accesso dei ragazzini non è libero, ma in accordo con i servizi sociali, e dove questi bambini e...
Comunicazione in emergenza sanitaria
In fase di emergenza possiamo avere l’impressione di un tempo sospeso, in cui le questioni quotidiane sono momentaneamente messe in stand-by. Ma in realtà sono ancora tutte presenti e lo sono...
Grazie a Fondazione Comunitaria Nord Milano
Durante l’emergenza sanitaria, i centri di accoglienza residenziale di Farsi Prossimo continuano a dare ospitalità e sostegno a chi ha più bisogno, ma hanno dovuto ripensarsi sia a livello...
Grazie al Fondo #MilanoAiuta
Con il contributo di Prossimi nell’emergenza I centri milanesi della Cooperativa continuano a dare ospitalità e sostegno a mamme con bambini, donne vittime di tratta e maltrattamento, ragazze...
Distanti ma uniti, un videomessaggio dagli operatori
L’emergenza coronavirus ci ha messo a dura prova sul fronte della mediazione linguistico-culturale. Per informare e venire incontro alla difficoltà degli ospiti nel...
Aziz, che sostiene chi è in quarantena.
Cosa succede quando a tossire è qualcuno che vive in una struttura di accoglienza? Dormitori, strutture per adulti in difficoltà, strutture del Siproimi (Sistema di protezione per titolari di...
Radio Piazzetta – Coronastories parte 5
Proseguono i racconti e le testimonianze delle persone senza fissa dimora in questo periodo particolarmente difficile. In questa puntata anche qualche contributo da parte degli educatori del...