NEWS
Segui tutti gli aggiornamenti sui nostri progetti. Leggi gli articoli e guarda i nuovi video.
RADIO PIAZZETTA puntata 100!!!!!!
Ebbene sì, siamo arrivati a 100 puntate! E per l’occasione abbiamo confezionato un episodio dedicato alle nostre selezioni musicali preferite. Tra chiacchiere e tanta musica celebriamo questo...
#MAI PIÙ STRAGI – Manifestazione Nazionale contro la ‘ndrangheta
MILANO 5 luglio ore 19 piazza Duca D'Aosta In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio alle ore 19 davanti alla Stazione Centrale di Milano manifesteremo a sostegno del...
Lo sguardo non ha confini
di Francesco Sdraiati responsabile di area stranieriIn uno spazio e in un tempo sempre più attraversati da processi di globalizzazione, ci troviamo oggi a vivere in un mondo segnato dai...
Online il Bilancio sociale 2021
Il bilancio sociale è il documento che accompagna il bilancio economico, raccontando la responsabilità, i comportamenti e i risultati sociali, ambientali ed economici del lavoro svolto da...
We want the World
di Danilo Radaelli, coordinatore del CAG Friends «Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo» da “Memorie di Adriano” di Marguerite Yorcenar Tutto è iniziato nel mese di gennaio 2022, con un...
RADIO PIAZZETTA #98: In giro per l’Italia e non solo, tra cibo e musica
In giro per Lodi e Firenze, l’intervista ad Antonella per raccontare una ricetta, un approfondimento musicale sulla musica dance anni ’90 e un’intervista in studio a Dylan e Daniel, due special...
Mamma Lingua al Salone Internazionale del Libro di Torino
Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso sarà presente alla XXXIV edizione del Salone internazionale del libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022 presso il desk dell’Associazione italiana...
Milano Marathon 2022 – Correre per…
di Serena Gentilomo e Marcelo Montalvo, educatori delle comunità La Soglia di Casa e Casa dell’Amicizia Quando alla Cooperativa è arrivata la richiesta di partecipare alla Milano Marathon per...
RADIO PIAZZETTA #93: Il Campus della Pace.Interviste a Beppe Sala e Enrico Letta
Ecco una puntata davvero speciale di Radio Piazzetta. Siamo stati ospiti al Campus della Pace, iniziativa che si è svolta dal 25 al 30 aprile a Milano, nel quartiere di Gratosoglio, presso le...
Me.Te.Ora… e noi?
di Simona Boffi, referente Area Minori e Famiglia Me.Te.Ora è un progetto del Consorzio Farsi Prossimo, che intende promuovere il benessere e la salute mentale di giovani e ragazzi. Un’équipe...
L’angolo della Bellezza
di Anna Sironi, tirocinante in Casa Suraya per il Master in Relazioni d’aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed interazionale, Università Cattolica del Sacro Cuore Ho iniziato il...
In gara per Me.Te.Ora
Il 3 aprile si corre la Milano Marathon. Tutte le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo corrono per sostenere il progetto Me.Te.Ora. Questi siamo noi… runners (veri e aspiranti), tra giovani...
RADIO PIAZZETTA #86: Il nostro contributo per il Sinodo
A Radio Piazzetta è stato chiesto di dare il proprio contributo al Sinodo in corso. E così la redazione ha proposto una riflessione su due concetti chiave, ovvero “compagni di viaggio” e “prendere...
Hacka… che?
di Angela Moscovio, vicecoordinatrice di Casa Nazareth È stato tra il 2 e il 4 febbraio. Il CAG Poliedro ha lanciato una sfida: trovare un prodotto in grado di portare al CAG ragazzi e ragazze...
IN BETWEEN – In movimento tra luoghi e tempi in una comunità per Minori Stranieri non Accompagnati
Ho iniziato a fare il Ramadan quando avevo 12 anni ed ero ancora in Tunisia. [...] A 14 anni diventi adulto e devi fare il Ramadan giusto, devi lavorare anche se non mangi di giorno. [...] In...
RADIO PIAZZETTA #81: la Giornata della Memoria
Radio Piazzetta dedica una puntata speciale alla Giornata della Memoria, con il racconto del quartiere Ortica e del murales dedicato alla Storia del ‘900 milanese, del Memoriale della Shoah a Milano...
Un nuovo progetto di housing a Melegnano
Da anni l’équipe del progetto housing della cooperativa Farsi Prossimo si occupa di un appartamento a Vizzolo Predabissi, che la parrocchia aveva messo a disposizione per l’accoglienza dei migranti,...
RADIO PIAZZETTA #76: Intervista all’Arcivescovo di Milano Mario Delpini
Come ogni anno Radio Piazzetta ci regala una puntata speciale per Natale. Quest’anno, la ricerca di un ospite fuori dall’ordinario ha portato all’incontro con monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di...
FAMI Corso d’Italiano per Minori Stranieri Non Accompagnati
S-Cambiamo. Ricerca e formazione nella scuola multiculturale
di Ilaria Colarieti operatrice del Centro COME È giunto al termine il progetto S-cambiamo. Ricerca e formazione nella scuola multiculturale, dopo mesi di incontri di formazione, raccolta ed...
FAMI Corso d’Italiano per Donne
Insieme per esplorare i Diversi Stili di Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del Progetto Albero delle Fragole Il progetto “Albero delle Fragole” ha organizzato un percorso di form-azione aperto a volontari ed operatori dei doposcuola dei...
Esame Certificazione Italiano come Lingua Straniera CILS
RADIO PIAZZETTA #74: Informazione e divertimento
Ecco una nuova puntata di Radio Piazzetta... un viaggio alla scoperta degli angoli nascosti di un altro quartiere di Milano, le rubriche sul cibo e sullo sport, con un omaggio al grande campione...
Tante storie per crescere
di Ilaria Colarieti, operatrice del Centro COME Il progetto Una stanza per crescere nasce dalla collaborazione tra diversi soggetti pubblici e associazioni (Comune di Milano - Area Biblioteche -...
RADIO PIAZZETTA #73: La giornata dei poveri
Radio Piazzetta ha scelto di dedicare una puntata al tema della povertà, in occasione della giornata Mondiale dei Poveri che si è tenuta domenica 14 novembre. Abbiamo intervistato Federico,...
Hennè e una foglia verde brillante
di Sabrina Colombo Era tutto pronto: la lista degli invitati, il salone della cerimonia, l’henné. Poi il caos, il terrore, la fuga. Evacuati su aerei militari a Roma, sono arrivati la notte del 10...
RADIO PIAZZETTA #72: Da Niguarda ad Android
La puntata #72 di Radio Piazzetta ci accompagna in un viaggio alla scoperta di alcune particolarità di Niguarda, storico quartiere milanese, per poi andare a conoscere alcune particolarità di...
RADIO PIAZZETTA #71: Tecnologia, musica e divertimento
Vecchi cavalli di battaglia e chiacchiere alla scoperta di una rubrica dedicata alle nuove tecnologie per questa nuova puntata di Radio Piazzetta. E naturalmente tanta musica e tanto divertimento....
Street Artist per un giorno: Gli appennuti di Pao
di Elena Sala, volontaria in Servizio Civile, e Anna Sironi, tirocinante a Casa Suraya Paolo Bordino, in arte Pao, è un famoso street artist milanese, che ama re-interpretare il contesto urbano in...