SAI – COMUNE DI MILANO – RETE APPARTAMENTI
Area di intervento / Area StranieriAccoglienza e inclusione sociale di persone titolari di protezione internazionale – singoli e famiglie.
SPRAR – RETE APPARTAMENTI
Via Padre Carlo Salerio 51 – 20151 Milano
Indirizzo
Via Padre Carlo Salerio 51 – 20151 Milano
I diciassette appartamenti sono collocati in diverse zone della città di Milano.
Come raggiungerci
Fermata MM1 Lampugnano
Modalità di accesso
Segnalazione da parte dell’Unità Politiche per l’Inclusione e l’Immigrazione del Comune di Milano.
Organizzazione
L’attività si svolge in conformità con il Manuale operativo SAI ed è normato da Regolamento del Progetto SAI Milano.
Equipe
1 coordinatrice e 5 educatori (3 full-time e 2 part-time). È presente anche la figura del logista per la cura/manutenzione degli appartamenti e degli arredi
Rete
Il servizio rientra nel Progetto SAI della città di Milano ed è gestito nell’ambito dell’Area Stranieri di Cooperativa.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato. Per noi rappresenta un'occasione importante per raccontare e rendere visibile il lavoro che da più di 30 anni svolgiamo a Milano, un impegno quotidiano per accogliere e accompagnare chi...
Adolescenti in viaggio a Casa Suraya
di Daria Carenzi, volontaria a Casa Suraya In questa Quaresima dell’anno giubilare, l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini insieme alla Fondazione Oratori Milanesi ha proposto agli adolescenti di incontrare realtà che testimoniano oggi le opere di misericordia. Il 25...
Il tuo Servizio Civile in Farsi Prossimo con Caritas Ambrosiana
È stato pubblicato il Bando Servizio Civile 2024! Un’iniziativa volta a selezionare 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che hanno voglia di vivere un’esperienza di crescita personale, offrendo un contributo concreto alla propria comunità e...