QUBÌ
Area di intervento / Area Minori e famigliaContrastare la povertà minorile nelle sue diverse forme, attraverso l’emersione della capacità di risposta dei diversi soggetti del territorio (sia quello più strutturato, che quello più informale basato sulla capacità di mobilitazione delle comunità; sia quello più orientato alla povertà economica ed alimentare, che quello che si occupa di cultura, sport e interventi ricreativi). Promuovere il rafforzamento di reti collaborative per ricomporre e potenziare le risposte, pubbliche e private. Incentivare la collaborazione tra il terzo settore e i servizi sociali del Comune per costruire percorsi condivisi di intercettazione, ascolto dei bisogni e di alleanze con le stesse famiglie, con l’obiettivo di migliorarne le condizioni di vita.
Attività
La declinazione del progetto QuBì sul quartiere di Villapizzone/MUNICIPIO 8 lavorerà sui seguenti focus:
• Consolidamento e strutturazione del lavoro della rete
• Sostegno al ruolo genitoriale e accesso delle famiglie alle risorse sociali e ai servizi di base
• Apprendimento e accompagnamento scolastico dei minori
• Accesso alle risorse aggregative, socializzanti, ludiche e culturali del territorio per i minori e le famiglie
• Cittadinanza attiva
Destinatari
Famiglie con minori e minori del territorio. Enti della rete. I quartieri del Municipio.
QUBÌ VILLAPIZZONE
Via Fusinato 7, Milano.
Indirizzo
Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.
Come raggiungerci
Tram 19, tram 12, passante ferroviario fermata Villapizzone.
Modalità di accesso
Accesso libero o ad iscrizione a seconda delle diverse attività.
Organizzazione
Il progetto è realizzato in partnership con numerosi enti del terzo e del quarto Settore e istituzioni pubbliche. Dal 1 aprile 2024 il progetto verrà finanziato con fondi PON del Comune di Milano. Farsi Prossimo sarà capofila del progetto
Equipe
1 Referente per tutta la rete, 1 operatrice di prossimità, operatori attivati su azioni progettate ad hoc.
Rete
Oltre alla partnership di progetto, nella rete più allargata sono coinvolti: altri Servizi e Progetti di cooperativa Farsi Prossimo, scuole d’Infanzia e Nidi, altre parrocchie e centri di ascolto, associazioni di volontariato, pediatri, consultori e altre realtà del privato sociale e del settore pubblico del territorio.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Il Tavolo Minori Olmi-Muggiano: un nuovo modello di collaborazione nei due quartieri
Nel cuore del quartiere Olmi sta prendendo sempre più forma un modello innovativo di lavoro di rete che punta alla creazione di opportunità concrete per i ragazzi e le famiglie in situazioni di fragilità. Si tratta del Tavolo di rete Olmi, nato nel 2023 dopo un lungo...
Dal laboratorio al fumetto: i ragazzi del C.A.G. Poliedro raccontano le loro storie
Un viaggio creativo lungo dieci incontri, nato dall'entusiasmo e dalla passione per il mondo dei fumetti. Questo è stato il percorso che ha portato alla realizzazione di un fumetto speciale, frutto del lavoro dei ragazzi del C.A.G. Poliedro, sotto la guida...
Ci siamo quasi: prosegue l’impegno per la nascita dell’associazione genitori della Scuola “Bruno Munari”.
È un impegno che dura da mesi e che ancora prosegue quello che sta portando alla nascita dell'Associazione Genitori “Insieme per il Munari” della Scuola Bruno Munari nel quartiere Olmi (Municipio 7). In questi mesi sono state individuate le figure che potranno...