Progetto Artemide
Area di intervento / Area Minori e famigliaUn progetto di sostegno alla genitorialità, che promuove il benessere delle famiglie con bimbi da 0 a 6 anni, attraverso attività di gruppo per genitori e bambini.
Scopri tutte le attività di Artemide:
Gruppo mamma bimbo 0-12 mesi
Il progetto promuove gruppi di incontro tra mamme e bambini tra 0 e 12 mesi, offrendo un contesto di socialità tra le mamme e i propri bimbi in uno spazio di movimento libero e protetto.
Gli incontri si svolgono settimanalmente, alla presenza di operatrici formate alla gestione di gruppi di mutuo aiuto e alla facilitazione del confronto, in un luogo colorato e accogliente, su di un morbido tappetone.
Nel gruppo le mamme possono portare la propria esperienza di maternità, costellata di scoperte e ricchezze ma anche di domande, dubbi, fatiche e a volte di solitudine. Lo scambio tra le mamme permette di sentirsi comprese, sostenute e dà la possibilità di scoprire strade per accompagnare, in modo consapevole, la crescita dei propri figli.
Se il gruppo ne sente l’esigenza, vengono creati incontri a tema con specialisti: allattamento, svezzamento, primo soccorso…. Gli argomenti da affrontare vengono portati dalle mamme, sulla base della loro quotidianità ed esperienza.
Durante gli incontri i bimbi si divertono scoprendo oggetti, libri e materiali diversi inseriti nel “cestino dei tesori” e sperimentando i primi momenti di socializzazione.
Il gruppo si svolge tutti i martedì mattina dalle 10.00 alle 12.00 in piazza Villapizzone 12 – 20156 Milano
Spazio gioco 1-3 anni
Nato dalla richiesta di diverse mamme che hanno abitato lo spazio 0-12 mesi, il gruppo dei “più grandi” accoglie i bambini che non frequentano ancora l’asilo nido. L’attività ospita bimbi, genitori, nonni e baby sitter, in uno spazio adatto al gioco libero e con proposte di attività semistrutturate (giochi di movimento, laboratori, narrazione animata di storie…).
Le educatrici presenti aiutano i bambini a relazionarsi tra loro e con gli adulti che li accompagnano, favoriscono momenti di dialogo, confronto e formazione con un occhio particolare sulla crescita dei bimbi, sui giochi che si possono riproporre a casa e sul confronto tra gli adulti.
Lo spazio informale e il clima inclusivo permettono un continuo scambio e confronto creando occasioni di incontri spontanei anche al di fuori dello spazio, attivando una rete informale di sostegno alle famiglie.
Grazie ad uno stretto lavoro di rete tra educatrici e operatori della zona, il gruppo per attività specifiche si sposta nei diversi luoghi significativi del territorio: la biblioteca, la comunità di Villapizzone, l’oratorio, Quasilocanda, ospitano alcuni particolari momenti dell’anno, dando ricchezza al percorso del gruppo.
Il gruppo si svolge tutti i venerdì mattina dalle 10.00 alle12.00 in Piazza Villapizzone 12 – 20156 Milano
Spazio InVilla 0-6 anni
Nato una decina di anni fa dalla richiesta di alcune famiglie di potersi trovare in orario “extra Nido e scuola Materna”, per poter condividere gioie ma anche fatiche dello stare con i bimbi, è uno spazio di incontro per adulti e bambini da 0 a 6 anni.
Educatrici e volontari propongono attività per divertirsi, giocare e stare insieme: laboratori creativi, canti e balli, letture.
Le attività si svolgono in uno spazio allestito dentro un meraviglioso giardino, presso il salone della comunità in piazza Villapizzone 3 il lunedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00.
Percorsi individuali
Questi percorsi hanno come scopo l’accompagnamento e il sostegno di nuclei familiari durante le fasi delicate di passaggio della prima infanzia (0-6 anni). L’obiettivo è quello di rispondere non solo a bisogni di carattere economico e sociale, orientando ai servizi del territorio, ma di progettare e realizzare percorsi individualizzati con un’educatrice, attraverso:
- Orientamento e accompagnamento ai servizi educativi e sociosanitari del territorio;
- Visite domiciliari per il sostegno alla mamma;
- Momenti di ascolto personale e/o familiare;
- Esperienze di aiuto reciproco tra famiglie.
Il progetto facilita inoltre la collaborazione tra i Centri di Ascolto, le Parrocchie, diversi Servizi del Territorio (consultori, cooperative del privato sociale, pediatri di zona…) per il sostegno delle famiglie del territorio.
ARTEMIDE
Piazza Villapizzone 12 – 20156 Milano.
ARTEMIDE
Piazza villapizzone, 3 – 20156 Milano.
Indirizzo
Piazza Villapizzone, 3 – Milano
Piazza Villapizzone,12 – Milano
Come raggiungerci
Sede Villapizzone: Tram 1, 12 (Fermata P.zza Castelli); Bus 57 (Fermata Via Varesina); Passante ferroviario fermate Villapizzone o Bovisa.
Modalità di accesso
Attraverso contatto diretto con gli operatori o su invio dei Centri di ascolto della Caritas, Consultori e altre realtà del territorio in rete con il progetto. L’accesso è libero e gratuito.
Descrizione del servizio
Il Progetto “Artemide” desidera sostenere i genitori nel loro ruolo educativo, offre momenti di confronto e scambio, propone momenti formativi, di orientamento e scoperta delle risorse del territorio in collaborazione con le realtà presenti. Promuove l’incontro tra famiglie, favorendo le relazioni di conoscenza e aiuto reciproco. L’obiettivo è offrire ai bambini occasioni di incontro, sperimentazione di attività dedicate (es laboratori creativi, di movimento, sensoriali, …) in uno spazio accogliente e adatto alle esigenze dei più piccoli.
Equipe
1 coordinatrice e 1 educatrice professionale.
Rete
Il progetto collabora con Caritas Ambrosiana, i Consultori integrati, i Centri di Ascolto, i Servizi Sociali, le scuole del territorio, e con molti enti della rete territoriale del pubblico, del privato sociale e del volontariato.