SESTANTE – CENTRO DI COUNSELLING E PSICOTERAPIA – POLO FAMIGLIA
Area di intervento / Area Minori e famigliaIl Servizio realizza azioni a sostegno delle famiglie e delle persone che attraversano momenti di difficoltà. Alle persone singole il centro vuole offrire uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta e di cambiamento. Si intende rispondere ai bisogni espressi costruendo progetti di sostegno personalizzati anche in collaborazione con la comunità locale.
Attività
Il progetto personalizzato di sostegno, definito dopo la fase di ascolto e analisi della situazione e condiviso con gli interessati, può prevedere diverse attività:
• percorsi di counseling individuale, di coppia o familiare
• percorsi di psicoterapia
• interventi di sostegno educativo individuale o di gruppo rivolti ai minori
• orientamento e accompagnamento ai servizi educativi e sociosanitari del territorio
• gruppi di sostegno alla genitorialità
• gruppi di incontro e socializzazione (mamme e bambini 0-12 mesi)
• spazio gioco bimbi 1-3 anni e genitori
Destinatari
Si rivolge alle persone che necessitano sostegno per affrontare momenti critici e difficoltà.
In particolare possono accedere preadolescenti, adolescenti, giovani, adulti.
SESTANTE
Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.
Indirizzo
Via Mantegazza 23, Milano.
Come raggiungerci
Tram 1, 12 (Fermata P.zza Castelli); Bus 57 (Fermata Via Varesina); Passante ferroviario fermate Villapizzone o Bovisa.
Modalità di accesso
Accesso spontaneo o su segnalazione/invio parte di soggetti terzi (pubblici o del privato sociale) e della rete del territorio. L’accesso è gratuito, alcuni servizi erogati richiedono la compartecipazione ai costi da parte dell’utenza su base ISEE.
Organizzazione
Il progetto è realizzato in partnership con Caritas Ambrosiana e inserito nella rete QUBI Villapizzone.
Equipe
1 coordinatrice counselor, 1 educatrice, 5 psicologi psicoterapeuti, 3 counselor.
Rete
Caritas Ambrosiana ha sostenuto e sostiene diverse progettualità realizzate nell’ambito delle attività del Servizio. Stretta è la collaborazione con le scuole, i servizi socio – sanitari, le Parrocchie, le cooperative, le associazioni e gli altri protagonisti che arricchiscono l’offerta sociale del territorio.
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Un anno di “Alla Ricarica!”: una strada percorsa insieme
Nel novembre 2022 abbiamo avviato la campagna di raccolta fondi ALLA RICARICA! Un pieno di energia per una vera ripartenza, un progetto di sostegno ai servizi che, come Cooperativa Farsi Prossimo, offriamo a supporto delle relazioni familiari. I servizi che saranno...
Insieme per esplorare i Diversi Stili di Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del Progetto Albero delle Fragole Il progetto “Albero delle Fragole” ha organizzato un percorso di form-azione aperto a volontari ed operatori dei doposcuola dei quartieri Villapizzone e Cagnola, 4 pomeriggi per approfondire il tema...
DSA: Diverso Stile d’Apprendimento
di Elisabetta Maggioni operatrice del progetto Albero delle Fragole "Come facciamo ad aiutare i ragazzi che arrivano da noi a studiare?" "Quali schede possiamo usare con i ragazzi?" "Parlano tutti di strumenti dispensativi e compensativi… Ma quali sono? Come si...