DOMICILIARITA’

Area di intervento / Area Minori e famiglia

Sostenere le competenze educative delle famiglie e le autonomie di minori e adulti in difficoltà, tramite percorsi educativi domiciliari individuali. Concorrere al potenziamento e alla riattivazione delle risorse proprie dell’utente nel contesto relazionale e ambientale in un ambito di forte integrazione delle diverse risorse e agenzie socioeducative.

Attività

A seguito dell’accreditamento con il Comune di Milano in vigore da gennaio 2022, Farsi Prossimo gestisce, all’interno della ATS Accanto, la Linea Educativa su invio dei Servizi Sociali Territoriali dei Municipi 7, 8 e 9. La tipologia delle prestazioni specifiche erogate è correlata alla fascia di età, ai bisogni e alle problematiche dei destinatari.

Destinatari

Minori e famiglie, adulti in difficoltà, care givers, minori o adulti diversamente abili, pazienti in carico ai Centri Psico Sociali.

DOMICILIARITA’

Via Mantegazza, 23 – 20156 Milano.

Indirizzo

Via Fusinato, 7 – 20156 Milano.

Come raggiungerci

Tram 19 (fermata piazza Castelli), tram 12 (fermata via Console Marcello – via Villapizzone), autobus 57 (fermata via Varesina – via Villapizzone), Passante Ferroviario linee S5 o S6 (fermata Milano- Villapizzone).

Modalità di accesso

E’ possibile l’accesso spontaneo al servizio da parte delle famiglie, le quali possono contattare la Cooperativa per l’analisi della domanda e la definizione dell’intervento, oppure su richiesta del Servizio Sociale Territoriale di riferimento.

 

Organizzazione

Il servizio è gratuito se attivato su invio dei Servizi Sociali. In alternativa, tutte le famiglie possono richiedere direttamente di avviare un percorso educativo individualizzato o aderire ad un percorso di gruppo partecipando ai costi.

Equipe

1 coordinatore, 10 educatori professionali, 1 supervisore.

Rete

L’ATS ACCANTO è composta da: Farsi Prossimo onlus scs, Sociosfera scs, AIAS Milano, Prossimità scs. L’ATS lavora in rete con i principali servizi alla persona pubblici e privati del territorio.

 

Contatti

Fabio Moretto

COORDINATORE

335486991

TELEFONO

AGGIORNAMENTI

news e approfondimenti sui progetti di quest’area.