SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI
Area di intervento / Area Minori e famigliaFinalità del servizio è quella di mettere a diposizione assistenti sociali che inseriti nei servizi sociali dei Municipi del Comune di Milano nel 1° e nel 2° livello operino in riposta alle necessità provenienti dalla cittadinanza. Nello specifico dell’attività di 2° livello l’operato riguarda interventi in collaborazione con l’autorità giudiziaria e relativi provvedimenti emessi a tutela dei minori.
Attività
Servizio in appalto dal Comune di Milano, con capofila Spazio Aperto Servizi e partner diverse cooperative:
– segretariato sociale;
– monitoraggi;
– erogazione di prestazioni;
– visite domiciliari;
– presa in carico di situazioni di tutela minori.
Destinatari
Cittadini singoli e famiglie in stato di bisogno che si rivolgono ai servizi sociali territoriali.
SERVIZI SOCIALI TERRRITORIALI
Via Fusinato, 7 – 20156 Milano.
Indirizzo
Via Fusinato, 7 – 20156 Milano.
Come raggiungerci
Tram 1 e 12; Autobus 57; Passante ferroviario (fermata Milano Villapizzone).
Modalità di accesso
L’accesso alle proposte è diversificato a seconda del tipo di proposta o gestito dell’ente nel quale la proposta ha luogo.
Organizzazione
Il servizio è gratuito.
Equipe
10 Assistenti sociali.
Rete
Cooperative sociali: Spazio Aperto Servizi, Comin, Diapason, Azione solidale, A&I, Comune di Milano, Servizi territoriali
AGGIORNAMENTI
news e approfondimenti sui progetti di quest’area.
Il Tavolo Minori Olmi-Muggiano: un nuovo modello di collaborazione nei due quartieri
Nel cuore del quartiere Olmi sta prendendo sempre più forma un modello innovativo di lavoro di rete che punta alla creazione di opportunità concrete per i ragazzi e le famiglie in situazioni di fragilità. Si tratta del Tavolo di rete Olmi, nato nel 2023 dopo un lungo...
Dal laboratorio al fumetto: i ragazzi del C.A.G. Poliedro raccontano le loro storie
Un viaggio creativo lungo dieci incontri, nato dall'entusiasmo e dalla passione per il mondo dei fumetti. Questo è stato il percorso che ha portato alla realizzazione di un fumetto speciale, frutto del lavoro dei ragazzi del C.A.G. Poliedro, sotto la guida...
Ci siamo quasi: prosegue l’impegno per la nascita dell’associazione genitori della Scuola “Bruno Munari”.
È un impegno che dura da mesi e che ancora prosegue quello che sta portando alla nascita dell'Associazione Genitori “Insieme per il Munari” della Scuola Bruno Munari nel quartiere Olmi (Municipio 7). In questi mesi sono state individuate le figure che potranno...